
Un po’ di noi
Come siamo conosciuti, e la nostra filosofia
Beh diciamo che tante volte le piu’ belle storie nascono per caso.
Ed è per puro caso , che poco prima di partire per quello che noi definiamo un viaggio, ci siamo conosciuti e unendo le filosofie di uno e dell’altro, ci siamo innamorati del progetto.
Certo un pò di paura e di incertezza all’inizio c’era, sia per il viaggio che per il compagno di viaggio, ma alla fine è come quando sali in macchina carichi i bagagli con l’ansia di arrivare a destinazione, quando la accendi e parti le incertezze sono sparite, e l’unico pensiero non è più il viaggio ma la destinazione.
Altra incognita la gente che trovi, con abitudini e modi di fare che non coincidono ai tuoi, ma anche la un po di fiducia da entrambe le parti c’è subito stata e l’incognita è sparita,l’ansia da prestazione, il dover per forza costruire castelli in aria che poi restano solo castelli in aria per accontentare la gente noi non li sappiamo costruire, noi cerchiamo il concreto e nel nostro piccolo di dare se riusciamo un ricordo, un emozione, e poi in fin dei conti noi siamo solo un osteria e nulla di più, quello che diamo è quello che siamo.
Matteo
Nasce anche lui da piccolino come tutti, e resta un po’ folgorato dall’idea di cucinare dopo esser entrato col Papà in un noto locale di Jesolo, al posto che dalla porta d’entrata, dalla cucina. Al momento quello che vede non sa ben cos’è ma gli si ripresenterà in futuro, sotto forma di “cosa vorresti far da grande”, beh risposta semplice.. aprire un ristorante. Diciamo che gli anni e la tecnologia erano molto diversi da quelle attuali, e allora cosa fai ti compri un libro, provi a fare qualcosa, bruci le pentole alla mamma, e ad un certo punto vai a scuola di cucina. Da qui fino alla vera e propria partenza per il modo del lavoro, una marea di emozioni, delusioni, ed ogni tanto scommesse con te stesso per vedere se un giorno con impegno riuscivi le cose a farle meglio di chi te le insegnava. Ogni giorno comunque ho imparato che questo lavoro ti mette alla prova.
Fai corsi ti aggiorni, lavori in posti stellati, rinunci a tutto per fare esperienza, trovi molto spesso dei compromessi per continuare, anche se alle volte trovi chi ti induce a rinunciare.
E poi riesci a fare quello che era il tuo sogno nel cassetto. Ed oggi sei ancora qua che ci provi, cambia la gente che incontri ma tu vai avanti per la tua strada.
Scrivere dove hai lavorato o cosa hai fatto in passato, alle volte ti fa riempire solo la bocca di essenze particolari, ciò che importa è la tua idea attuale…..far star bene la gente a cui fai da mangiare.
Trovi un compagno con cui condividere un sogno e ci provi ancora ogni giorno.
Alessandro
Arriva alla ristorazione quasi per caso, o più probabilmente per destino.
Nasce infatti tra corsie di supermercato e carrelli della spesa per continuare poi la sua crescita nella gestione di punti vendita dedicati a bar e ristoranti, arrivando poi più di 10 anni fa alla ristorazione vera e propria sul campo.
Unici denominatori comuni la continua presenza nel campo alimentare ma sopratutto l’essere sempre stato fin da piccolo a contatto con la gente,
persone famiglie di tutte le età ed estrazione sociale, dalle quali ha imparato ed appreso molto e dalle quali continuerà ad apprendere, perchè questo è probabilmente il lato più bello di questo lavoro.